
La Jana, tessuta a mano con fili di lino naturale, sul suo pancino ha una rossa "goccia" di diaspro, che rappresenta la vita potenziale in esso celata.
L'antica tecnica sarda utilizzata per realizzare la tessitura si chiama "a cintroxu", che significa cintura. Durante la tessitura i fili paiono diramarsi dal mio ombelico per dar vita alla creazione.
Così, un filo dopo l'altro, da donna nasce donna.Contattami per ricevere informazioni e per avere un gioiello creato appositamente per te...
Nessun commento:
Posta un commento